Papa Francesco fin dall’inizio del suo pontificato sta cercando di rinnovare la Chiesa Cattolica in molteplici modi. Ultimatamente ha voluto che si tenesse un Sinodo Universale che occuperà un periodo di 3 anni.
Sinodo vuol dire “camminare insieme” e per questa occasione ha chiesto che ci fosse il più vasto coinvolgimento dal basso da parte sia di chi frequenta più o meno assiduamente la Chiesa sia, possibilmente, da chi è più o meno lontano da essa, per poter immaginare la Chiesa di questo millennio (traguardando al prossimo).
Per realizzare tutto ciò è stato predisposto un breve questionario: chiunque lo desideri può compilarlo online, in forma anonima, usando questo link:
Scopo del Sinodo e quindi di questa consultazione, non è tanto quello di produrre documenti, ma «far germogliare sogni, suscitare profezie e visioni, far fiorire speranze, stimolare fiducia, fasciare ferite, intrecciare relazioni, risuscitare un’alba di speranza, imparare l’uno dall’altro, e creare un immaginario positivo che illumini le menti, riscaldi i cuori, ridoni forza alle mani»
Papa Francesco
Qui di seguito è possibile accedere alle sintesi e alla elaborazione delle risposte dei risultati ottenuti dalla compilazione del questionario
È TEMPO DI SINODI
• I gruppi sinodali
>> Sinodo dei Vescovi
• Sezione “Rassegna
stampa” • Un primo bilancio del processo sinodale
>> Le nostre letture |
Buona Navigazione |